È un periodo di transizione dal punto di vista lavorativo, ho deciso quindi di raccogliere i Social e i canali dove tendenzialmente sono presente, per tutti quei lettori che hanno piacere di seguire cosa pubblico online. Partiamo da due canali che per adesso rimangono inattivi, ma saranno quelli video dove tornerò a parlare di videogiochi … Continua a leggere →
37 anni, Multiplayer.it e Dissapore: in cosa sto cambiando
Qualche settimana fa ho compiuto 37 anni: da quasi 20 sono online tra blog, Multiplayer.it, Social Network e Dissapore. In questo podcast ho cercato di aprirmi con voi sulla mia carriera lavorativa ma anche personale, immaginando come potrà essere in futuro. Se volete ascoltare la puntata su iTunes (oppure uno dei tanti programmi come Castamatic … Continua a leggere →
La mia prima fiera di videogiochi
Entrando in casa mia c’è una bacheca sulla quale ho appeso parte dei pass utilizzati nel corso degli anni come reporter di videogiochi e non solo, uno spaccato della mia carriera lavorativa condito da ricordi e viaggi in giro per il mondo. Il primo è datato settembre 2000 – quasi 16 anni fa! – in … Continua a leggere →
Monte Etna, Sicilia Bedda
L’ultima tappa delle vacanze in Sicilia è stata dedicata al suo monte più rappresentativo, che domina la città di Catania e tanti altri posti nella parte est della regione: l’Etna. Imponente e perfetto sfondo da cartolina, merita assolutamente una visita fino alla sua sommità, per apprezzare gli ultimi crateri e scoprirne la storia magari assieme … Continua a leggere →
Taormina, Sicilia Bedda
È turistica, è costosa, meno viva nel periodo invernale…Taormina, però, è uno dei posti che mi sono piaciuti maggiormente nel mio primo tour in Sicilia. Per raggiungerla a 200 metri d’altezza sul livello del mare bisogna attraversare una strada piuttosto suggestiva, la vista dall’alto è di quelle memorabili e il corso principale è stracolmo di … Continua a leggere →
Catania, Sicilia Bedda
Catania è stata la base del viaggio in Sicilia per due notti, nonché il punto di arrivo/partenza da Roma Fiumicino: per certi versi è simile alla mia Napoli, soprattutto nel lungomare e nei vicoli ai lati delle strade principali. Il primo, però, è posizionato più in alto rispetto al livello del mare, le strade sono … Continua a leggere →
Napoli in 3D dall’alto
La guerra per la palma di miglior applicazione gratuita di mappe è sempre molto serrata; personalmente il mio preferito in assoluto è Waze per quanto riguarda la navigazione in macchina, apprezzo l’interfaccia e la fluidità di Apple Maps, utilizzo Google Maps nei luoghi più critici, anche se non mi fa particolarmente impazzire dal punto di … Continua a leggere →
Ragusa e Noto, Sicilia Bedda
La seconda notte ad Ortigia è servita come base per addentrarci nell’entroterra siciliano: prima Ragusa, poi la cantina Valle dell’Acate, infine Noto al tramonto. Ragusa ha una conformazione affascinante fin dall’arrivo verso il basso, che apre ad un paesaggio meraviglioso; è bella da girare a piedi e ospita una ristorazione di altissimo livello, a partire … Continua a leggere →
Marzamemi e dintorni, Sicilia Bedda
Marzamemi è un carinissimo villaggio di pescatori, con un bel lungomare e una zona “notturna” sul porticciolo piena di locali e musica dal vivo, davvero una chicca che merita una visita e magari una mangiata di pesce sulla spiaggia. È servita anche come base per visitare le spiagge sud ovest della Sicilia: per una notte … Continua a leggere →
Siracusa e Ortigia, Sicilia Bedda
La scorsa settimana sono stato con Manu cinque notti in Sicilia, colmando la gravissima colpa di non aver mai visitato questa splendida isola. Nella fattispecie la costa sud-est, a partire dal vulcano Etna e Taormina, passando per Catania e scendendo per Marzamemi, Portopalo di Capo Passero, Noto, Modica, Ragusa. Mi sono trovato subito a casa, … Continua a leggere →